Beschreibung
**Berna \| 70-70%**
****Il contributo che può dare****
* Gestire, a livello interno ed esterno, le questioni relative al diritto internazionale del lavoro
* Rappresentare la Svizzera nei negoziati internazionali
* Elaborare messaggi e rapporti del Consiglio federale sulle convenzioni OIL
* Lavorare allo sviluppo e all'attuazione di diverse leggi che fanno riferimento ai diritti fondamentali del lavoro, (in particolare lavoro minorile e lavoro forzato)
* Assumere la competenza per i criteri sociali nella legislazione e negli appalti pubblici
****Che cosa La contraddistingue****
* Titolo universitario (master) in diritto o relazioni internazionali
* Conoscenza del diritto internazionale del lavoro
* Idealmente, conoscenza del diritto degli appalti pubblici
* Interesse per le questioni politiche, capacità di negoziazione e persuasione
* Capacità di realizzare autonomamente progetti interdisciplinari e di rispettare le scadenze
* Ottima conoscenza di due lingue ufficiali e dell'inglese
****In sintesi****
Il settore Affari internazionali del lavoro (DAIN) è un'unità di stato maggiore della Direzione del lavoro della SECO. Il DAIN rappresenta la Svizzera all'interno di diverse organizzazioni internazionali (OIL, ONU, ecc.) e si occupa delle questioni socioeconomiche riguardanti i diritti umani e l'economia, delle attività di reporting sull'attuazione del Patto I dell'ONU e delle convenzioni OIL in Svizzera. È inoltre responsabile dell'elaborazione e del follow-up degli strumenti relativi alle questioni sociali e del lavoro nell'ambito degli accordi di libero scambio, nonché dell'applicazione dei criteri sociali nella legislazione nazionale.
****Che cosa offriamo****
* **Lavorare per la Svizzera** Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
* **Vivere la diversità** La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
* **In forma sul posto di lavoro** Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
[Tutti i benefit](https://www.stelle.admin.ch/stelle/it/home/bundesverwaltung/ihre-vorteile-auf-einen-blick.html)
La Segreteria di Stato dell'economia (SECO) è il centro di competenza della Confederazione per tutte le questioni inerenti alla politica economica e del lavoro ed è integrata nel Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR). La SECO opera per aprire a beni, servizi e investimenti libero accesso a tutti i mercati. L'impegno della SECO nella lotta contro la povertà si concretizza nel quadro della cooperazione economica allo sviluppo. La SECO definisce misure di politica economica e commerciale a vantaggio dei Paesi in via di sviluppo, dei Paesi dell'Europa dell'Est e dell'Asia centrale come pure dei nuovi Stati membri dell'Unione europea (UE).
****Informazioni complementari****
Si prega di candidarsi tramite il nostro sistema di gestione delle candidature (dossier completo con lettera di motivazione, CV, attestati di lavoro e diplomi). A tal fine, cliccare su \<\
****Domande sul posto di lavoro****
**Andrea Gysel**
+41 58 46 58903